La nuova Tarmac SL8
One Bike to
Rule Them All
La nuova Tarmac SL8
One Bike to
Rule Them All
Ride Science Proven
La bici da corsa
più veloce del mondo
L’aerodinamica o la leggerezza da sole non vincono le gare: ciò che conta è la velocità. Per ottenere questa velocità è necessario creare una combinazione senza compromessi di aerodinamicità, leggerezza, rigidità e conformità. Grazie a complesse simulazioni che utilizzano dati reali, il nostro team Ride Science sa che la Tarmac SL8 è la bici da corsa più veloce mai realizzata sui percorsi che contano.
Ride Science Proven
La bici da corsa
più veloce del mondo
L’aerodinamica o la leggerezza da sole non vincono le gare: ciò che conta è la velocità. Per ottenere questa velocità è necessario creare una combinazione senza compromessi di aerodinamicità, leggerezza, rigidità e conformità. Grazie a complesse simulazioni che utilizzano dati reali, il nostro team Ride Science sa che la Tarmac SL8 è la bici da corsa più veloce mai realizzata sui percorsi che contano.
*Rispetto alla SL7
16.6 Secondi più veloce su 40km
Aerodinamica in tutto e per tutto
Stiamo mettendo l’aerodinamica dove conta, non solo dove sembra bella, e nel processo abbiamo creato la nostra bici da strada più aerodinamica di sempre – 16.6 secondi più veloce su 50km rispetto alla Tarmac SL7. Sì, è più aerodinamica della Venge.
16.6 Secondi più veloce su 40km
Aerodinamica in tutto e per tutto
Stiamo mettendo l’aerodinamica dove conta, non solo dove sembra bella, e nel processo abbiamo creato la nostra bici da strada più aerodinamica di sempre – 16.6 secondi più veloce su 50km rispetto alla Tarmac SL7. Sì, è più aerodinamica della Venge.
Profilo Aerodinamico
Il tubo di sterzo della forcella risulta posizionato posteriormente rispetto alla parte frontale del tubo sterzo del telaio per offrire una resistenza aerodinamica molto più bassa.
Profilo Aerodinamico
Il tubo di sterzo della forcella risulta posizionato posteriormente rispetto alla parte frontale del tubo sterzo del telaio per offrire una resistenza aerodinamica molto più bassa.
Roval Rapide Cockpit
Vantaggio vincente
Il Rapide Cockpit (disponibile sui modelli S-Works e in aftermarket) riduce di quattro watt la resistenza aerodinamica rispetto alla già veloce combinazione in due pezzi di attacco manubrio Tarmac e manubrio Rapide.
Roval Rapide Cockpit
Vantaggio vincente
Il Rapide Cockpit (disponibile sui modelli S-Works e in aftermarket) riduce di quattro watt la resistenza aerodinamica rispetto alla già veloce combinazione in due pezzi di attacco manubrio Tarmac e manubrio Rapide.
Il reggisella più stretto di sempre
Laddove troviamo guadagni aerodinamici significativi al di là dell’avanguardia, li ottimizziamo. Grazie alle nuove regole UCI, il tubo sella Tarmac SL8 ha le stesse dimensioni del reggisella SL7. Il risultato? L’SL8 ha il reggisella più stretto e più aerodinamico che abbiamo mai realizzato, per garantire che l’aria sporca e in rapido movimento intorno alle gambe possa scorrere più facilmente all’indietro.
Il reggisella più stretto di sempre
Laddove troviamo guadagni aerodinamici significativi al di là dell’avanguardia, li ottimizziamo. Grazie alle nuove regole UCI, il tubo sella Tarmac SL8 ha le stesse dimensioni del reggisella SL7. Il risultato? L’SL8 ha il reggisella più stretto e più aerodinamico che abbiamo mai realizzato, per garantire che l’aria sporca e in rapido movimento intorno alle gambe possa scorrere più facilmente all’indietro.
Telaio di 685 Grammi : Il più leggero nel World Tour
Massima Velocità.
Minimo Peso.
Con l’Aethos, abbiamo imparato a realizzare la bicicletta da strada di serie più leggera al mondo e abbiamo visto come sia possibile coniugare una risposta fulminea in montagna con una guida morbida per tutto il giorno. Sapendo quanto la leggerezza renda la bici più veloce sui percorsi di gara impegnativi di oggi, ci siamo ispirati alla Aethos per creare la Tarmac SL8 dal peso minimo imposto da UCI rendendola più aerodinamica.
Tarmac SL8: con un peso di soli 685g, questo telaio è più leggero della tua borraccia piena.
Telaio di 685 Grammi : Il più leggero nel World Tour
Massima Velocità.
Minimo Peso.
Con l’Aethos, abbiamo imparato a realizzare la bicicletta da strada di serie più leggera al mondo e abbiamo visto come sia possibile coniugare una risposta fulminea in montagna con una guida morbida per tutto il giorno. Sapendo quanto la leggerezza renda la bici più veloce sui percorsi di gara impegnativi di oggi, ci siamo ispirati alla Aethos per creare la Tarmac SL8 dal peso minimo imposto da UCI rendendola più aerodinamica.
Tarmac SL8: con un peso di soli 685g, questo telaio è più leggero della tua borraccia piena.
Telaio di 685 grammi: Il più leggero nel World Tour
Massima Velocità.
Minimo Peso.
Con l’Aethos, abbiamo imparato a realizzare la bicicletta da strada di serie più leggera al mondo e abbiamo visto come sia possibile coniugare una risposta fulminea in montagna con una guida morbida per tutto il giorno. Sapendo quanto la leggerezza renda la bici più veloce sui percorsi di gara impegnativi di oggi, ci siamo ispirati alla Aethos per creare la Tarmac SL8 dal peso minimo imposto da UCI rendendola più aerodinamica.
Tarmac SL8: con un peso di soli 685g, questo telaio è più leggero della tua borraccia piena.
Telaio di 685 grammi: Il più leggero nel World Tour
Massima Velocità.
Minimo Peso.
Con l’Aethos, abbiamo imparato a realizzare la bicicletta da strada di serie più leggera al mondo e abbiamo visto come sia possibile coniugare una risposta fulminea in montagna con una guida morbida per tutto il giorno. Sapendo quanto la leggerezza renda la bici più veloce sui percorsi di gara impegnativi di oggi, ci siamo ispirati alla Aethos per creare la Tarmac SL8 dal peso minimo imposto da UCI rendendola più aerodinamica.
Tarmac SL8: con un peso di soli 685g, questo telaio è più leggero della tua borraccia piena.
15% Più leggera
Il team ha realizzato un telaio da 685 grammi, più leggero del 15% rispetto alla Tarmac SL7 e più leggero di qualsiasi altra bicicletta del World Tour*.
*A meno che non si consideri la volta in cui Kasper Asgreen ha corso con il nostro telaio Aethos da 585 grammi durante una tappa del Tour.
15% Più leggera
Il team ha realizzato un telaio da 685 grammi, più leggero del 15% rispetto alla Tarmac SL7 e più leggero di qualsiasi altra bicicletta del World Tour*.
*A meno che non si consideri la volta in cui Kasper Asgreen ha corso con il nostro telaio Aethos da 585 grammi durante una tappa del Tour.
Infrangiamo le regole. Ancora.
Con la possibilità di rendere la leggerezza una priorità assoluta nel tubo obliquo, nel tubo sella e nella parte posteriore della bicicletta, sono stati applicati gli insegnamenti della Aethos. La forma del telaio trasporta il carico in modo così efficiente che gli strati di rigidità in carbonio diventano superflui.
Infrangiamo le regole. Ancora.
Con la possibilità di rendere la leggerezza una priorità assoluta nel tubo obliquo, nel tubo sella e nella parte posteriore della bicicletta, sono stati applicati gli insegnamenti della Aethos. La forma del telaio trasporta il carico in modo così efficiente che gli strati di rigidità in carbonio diventano superflui.
Aerodinamica dove serve
Una bici può avere un aspetto aerodinamico oppure può esserlo davvero. Abbiamo scelto la seconda opzione ed abbiamo ridotto la superfice complessiva del telaio in modo da limare parecchi grammi.
Aerodinamica dove serve
Una bici può avere un aspetto aerodinamico oppure può esserlo davvero. Abbiamo scelto la seconda opzione ed abbiamo ridotto la superfice complessiva del telaio in modo da limare parecchi grammi.
Rapporto rigidità peso migliorato del 33%, 6% più conforme
reattività senza precedenti
Con il rapporto rigidità-peso migliorato, la Tarmac SL8 alza nuovamente l’asticella in termini di maneggevolezza e reattività. La bici è più efficiente sui pedali, più precisa al manubrio e ha un maggiore assorbimento di vibrazione sul piano verticale. Grazie al Rider-First Engineering, ogni ciclista, indipendentemente dalla taglia, può pedalare più velocemente ovunque con la Tarmac SL8.
Il rapporto rigidità peso
L’accelerazione esplosiva e la maneggevolezza telepatica provengono dal raggiungimento degli obiettivi di rigidità del movimento centrale, del tubo sterzo e dell’avantreno ed un peso incredibilmente ridotto – un miglioramento del rapporto rigidità peso del 33% rispetto alla SL7.
Il rapporto rigidità peso
L’accelerazione esplosiva e la maneggevolezza telepatica provengono dal raggiungimento degli obiettivi di rigidità del movimento centrale, del tubo sterzo e dell’avantreno ed un peso incredibilmente ridotto – un miglioramento del rapporto rigidità peso del 33% rispetto alla SL7.
Assorbimento Vibrazioni
In sella la Tarmac SL8 è più conforme del 6%, fluttuando sulle asperità della strada e tuffandosi nelle curve con una sensazione di agilità e di equilibrio unica nel mondo delle bici da corsa.
Assorbimento Vibrazioni
In sella la Tarmac SL8 è più conforme del 6%, fluttuando sulle asperità della strada e tuffandosi nelle curve con una sensazione di agilità e di equilibrio unica nel mondo delle bici da corsa.
Spazio Pneumatici
La nuova Tarmac SL8 mantiene la stessa identica geometria, collaudata su tutti i percorsi su strada, con lo stesso generoso spazio per gli pneumatici di 32 mm per garantire la flessibilità di scegliere uno pneumatico ad alto volume quando necessario.
Spazio Pneumatici
La nuova Tarmac SL8 mantiene la stessa identica geometria, collaudata su tutti i percorsi su strada, con lo stesso generoso spazio per gli pneumatici di 32 mm per garantire la flessibilità di scegliere uno pneumatico ad alto volume quando necessario.
Nulla è altrettanto leggero, rigido o aerodinamico
Nessun’altra bici presenta la stessa combinazione di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida della Tarmac SL8. In effetti, l’unica che si avvicina è la Tarmac SL7, la bici con il maggior numero di vittorie nei World Tour degli ultimi quattro anni. Un primato da podio.
Innovate or Die
Qualcuno è rimasto a studiare?
Per creare una bicicletta più aerodinamica, più leggera del 15% e con un miglioramento del 33% nel rapporto rigidità/peso rispetto alla Tarmac SL7 , quattro volte sul podio del Campionato del Mondo, non è bastato il nostro impegno ossessivo nei confronti della filosofia Innovate or Die e l’utilizzo del nostro carbonio FACT 12r top spec. Il nostro Team di Ingegneri ha sviluppato un processo completamente nuovo per la modellazione virtuale del carbonio e un laboratorio virtuale di test con l’utilizzo di modelli numerici ply-by-ply per poter raggiungere i nostri elevatissimi target di prestazioni.
Innovate or Die
Qualcuno è rimasto a studiare?
Per creare una bicicletta più aerodinamica, più leggera del 15% e con un miglioramento del 33% nel rapporto rigidità/peso rispetto alla Tarmac SL7 , quattro volte sul podio del Campionato del Mondo, non è bastato il nostro impegno ossessivo nei confronti della filosofia Innovate or Die e l’utilizzo del nostro carbonio FACT 12r top spec. Il nostro Team di Ingegneri ha sviluppato un processo completamente nuovo per la modellazione virtuale del carbonio e un laboratorio virtuale di test con l’utilizzo di modelli numerici ply-by-ply per poter raggiungere i nostri elevatissimi target di prestazioni.
I colori
Potenziato dall'adrenalina
Ispirati dalle emozioni che proviamo nei momenti di adrenalina sulla bicicletta, i colori e il design della nuova Tarmac SL8 infondono energia e vita alle forme del telaio. Il nostro team ha sperimentato nuove tecniche e pigmenti per creare questi effetti con la minor quantità possibile di vernice o di peso aggiunto.
I colori
Potenziato dall'adrenalina
Ispirati dalle emozioni che proviamo nei momenti di adrenalina sulla bicicletta, i colori e il design della nuova Tarmac SL8 infondono energia e vita alle forme del telaio. Il nostro team ha sperimentato nuove tecniche e pigmenti per creare questi effetti con la minor quantità possibile di vernice o di peso aggiunto.
Tarmac SL7
La seconda bici
più veloce al mondo
Ci spiace per gli altri produttori che hanno cercato di raggiungere lo standard elevatissimo della Tarmac SL7. Ad oggi, nulla è altrettanto veloce, leggera o maneggevole ad eccezione della nuova Tarmac SL8. Puoi ancora provare il telaio Tarmac SL7 sui modelli Comp e Sport.
Tarmac SL7
La seconda bici
più veloce al mondo
Ci spiace per gli altri produttori che hanno cercato di raggiungere lo standard elevatissimo della Tarmac SL7. Ad oggi, nulla è altrettanto veloce, leggera o maneggevole ad eccezione della nuova Tarmac SL8. Puoi ancora provare il telaio Tarmac SL7 sui modelli Comp e Sport.
Made In Racing
Da sempre in Specialized diciamo che “The Rider is the boss” e i migliori atleti da classifica - Remco Evenepoel, Demi Vollering – e i velocisti più esplosivi - Fabio Jakobsen, Tim Merlier – insieme ad altri specialisti delle Classiche e delle salite, hanno collaborato allo sviluppo della Tarmac SL8. Insieme abbiamo creato la bici da corsa più veloce al mondo.
Made In Racing
Da sempre in Specialized diciamo che “The Rider is the boss” e i migliori atleti da classifica - Remco Evenepoel, Demi Vollering – e i velocisti più esplosivi - Fabio Jakobsen, Tim Merlier – insieme ad altri specialisti delle Classiche e delle salite, hanno collaborato allo sviluppo della Tarmac SL8. Insieme abbiamo creato la bici da corsa più veloce al mondo.