Icon

Spedizione gratuita per ordini superiori a €160

Spedizione gratuita per ordini superiori a €160

Approfitta della consegna gratuita per ordini di almeno €160 su articoli come abbigliamento, caschi, scarpe e accessori (bici escluse).

Intro
Gli anni 70
Gli anni 80
Gli anni 90
Gli anni 2000
Gli anni 2010
Gli anni 2020
prossimi 50 anni
IntroGli anni 70Gli anni 80Gli anni 90Gli anni 2000Gli anni 2010Gli anni 2020prossimi 50 anni
Placeholder Video Image
1974 - 2024

Una tradizione di innovazione lunga 50 anni

Specialized si proietta verso i prossimi 50 anni

Ci guardiamo indietro, per pedalare insieme per migliorare il pianeta.

Gli anni 70

La nascita del Brand

1974

Mike Sinyard va a pedalare, e ritorna con un'impresa.

Specialized nasce.

Nel 1974, Mike vende il suo furgoncino Volkswagen per poter fare un viaggio attraverso l'Europa. Durante il viaggio, ha colto l'opportunità di importare componenti difficili da trovare negli Stati Uniti. Il resto è storia.

Hero Banner Image
"All'inizio ho preso la decisione consapevole di concentrarmi sulla necessità del ciclista di disporre di prodotti tecnicamente avanzati che fornissero un vantaggio in termini di prestazioni."
- Mike Sinyard
Hero Banner Image
1976

“Il pollice quadrato più importante della bicicletta”

Lo pneumatico Specialized Touring

Dopo due anni di R&D, è nato lo pneumatico Specialized Touring, il primo prodotto del marchio e il primo copertoncino ad alte prestazioni.

Placeholder Video Image

Determinanti per la tua performance

L'eredità di quel primo pneumatico Specialized Touring è potente, seguono Mondiali, medaglie d'oro e innumerevoli altre vittorie.

Gli anni 80

Biciclette per il mondo

Hero Banner Image
1980

Allez significa Vai!

Le prime biciclette

Mike ha lavorato con il'artigiano Tim Neenan per sviluppare le prime bici Specialized, Sequoia e Allez, con innovativi telai in acciaio realizzati in Giappone.

Hero Banner Image

Un'icona su strada

Innovazione Allez

Da una bici da corsa per le gare degli anni '80 ad un mezzo che introduce i giovani ciclisti nello sport oggi. La Allez continua a rivoluzionare l'utilizzo della lega.

Hero Banner Image
1981

It’s a Whole New Sport

Il debutto della Stumpjumper

Prima della Stumpjumper, lo sport della mountain bike era inaccessibile. Mike credeva che le persone di tutto il mondo avrebbero amato pedalare off-road. Aveva ragione.

Hero Banner Image
1988

Fai la cosa giusta

Nasce l'IMBA

Quando le chiusure dei sentieri alle bici aumentarono, Specialized scrisse il primo assegno che diede vita all'IMBA, proteggendo da allora l'accesso ai sentieri per i ciclisti.

Gli anni 90

L'era della mountain bike, bici da corsa e Body Geometry

Hero Banner Image
1990

Specialized vince il primo Mondiale MTB.

Overend pilota la Stumpjumper Epic verso la vittoria.

La leggendaria battaglia tra Ned Overend e Thomas Frischknecht ai primi Mondiali UCI XC ha visto Ned prevalere sulla sua Epic Ultimate in carbonio e congiunzioni in titanio.

Placeholder Video Image

L'evoluzione del più veloce

Dalla prima vittoria di Ned ai Mondiali, la Specialized Epic ha regnato sovrana nelle gare XC. L'innovazione incessante ha portato alla nuovissima Epic 8: l'evoluzione del più veloce.

Hero Banner Image
1991

La protezione incontra le prestazioni

Caschi Specialized

Dal primo Airforce, agli attuali Evade o Gambit, nessun casco è più ventilato, leggero o aerodinamico.

Troppo veloce per l'UCI

S-Works TT 5

Il TT5, sviluppato con la collaborazione di Remco Evenepoel che eccelle nelle prove a cronometro, nasce nel 2022 come il casco più veloce mai creato. Così veloce da indurre l'UCI a vietarlo nel 2024.

Hero Banner Image
1992

L’instancabile ricerca di prestazioni, oltre la ragionevolezza

Debutto di S-Works

Ispirato dalle "works" nel motocross e con l'idea di creare il massimo vantaggio in termini di prestazioni per i atleti migliori, è nato S-Works.

Placeholder Video Image

Made in Racing

S-Works ha fatto vincere più gare importanti ai professionisti rispetto a qualsiasi altro marchio. Gli stessi prodotti sono a disposizione di ogni ciclista. Questo è Made in Racing.

Placeholder Video Image
1993

Si, funziona!

Leader nelle Full Suspension

Dopo l'introduzione del carro FSR i bikers hanno subito eletto Specialized come leader nelle biammortizzate. Lo“Specialized Science Club” che l'ha inventato, ancora oggi è impegnato nell'innovazione.

Hero Banner Image

Lo Specialized Science Club sempre vincente

Prestazioni Full Suspension basate su prove scientifiche

Il nostro team Ride Dynamics sviluppa in modo olistico le biammortizzate per una qualità di guida ineguagliabile. Il risultato? Innumerevoli vittorie, e fantastiche esperienze di pedalate nel backcountry.

Hero Banner Image

Lo Specialized Science Club sempre vincente

Prestazioni Full Suspension basate su prove scientifiche

Il nostro team Ride Dynamics sviluppa in modo olistico le biammortizzate per una qualità di guida ineguagliabile. Il risultato? Innumerevoli vittorie, e fantastiche esperienze di pedalate nel backcountry.

Hero Banner Image

Lo Specialized Science Club sempre vincente

Prestazioni Full Suspension basate su prove scientifiche

Il nostro team Ride Dynamics sviluppa in modo olistico le biammortizzate per una qualità di guida ineguagliabile. Il risultato? Innumerevoli vittorie, e fantastiche esperienze di pedalate nel backcountry.

Hero Banner Image

Lo Specialized Science Club sempre vincente

Prestazioni Full Suspension basate su prove scientifiche

Il nostro team Ride Dynamics sviluppa in modo olistico le biammortizzate per una qualità di guida ineguagliabile. Il risultato? Innumerevoli vittorie, e fantastiche esperienze di pedalate nel backcountry.

Hero Banner Image

Lo Specialized Science Club sempre vincente

Prestazioni Full Suspension basate su prove scientifiche

Il nostro team Ride Dynamics sviluppa in modo olistico le biammortizzate per una qualità di guida ineguagliabile. Il risultato? Innumerevoli vittorie, e fantastiche esperienze di pedalate nel backcountry.

Hero Banner Image
1997

Design ergonomico, certificato dalla scienza.

Body Geometry

Quando si è capito che pedalare poteva rendere impotenti i ciclisti, abbiamo creato la sella Body Geometry, la prima sella che ha dimostrato di proteggere il flusso sanguigno e i nervi.

Hero Banner Image

Identificare il problema, risolverlo con il design, certificarlo con la scienza.

Dal 1997 applichiamo la metodologia Body Geometry per risolvere i problemi del ciclista ovunque tu e la tua bici diventiate una cosa sola: scarpe, selle, manubri.

Gli anni 2000

Affermazione come Leader nel settore Road

Hero Banner Image
2000

Innovate or Die

La corsa per poter vincere in Europa.

Nel 2000, le nostre bici da corsa non erano sufficientemente buone, quindi siamo andati in Europa per imparare dalle squadre professionistiche. Questo è quello che intendiamo con Innovate or Die

Hero Banner Image

Alla conquista dell'Iride

Abbiamo imparato in fretta, conquistando il Mondiale su strada nel 2002. Ora l'abbiamo vinto 15 volte, un record imbattuto nei tempi moderni.

Hero Banner Image

Alla conquista dell'Iride

Abbiamo imparato in fretta, conquistando il Mondiale su strada nel 2002. Ora l'abbiamo vinto 15 volte, un record imbattuto nei tempi moderni.

Hero Banner Image

Alla conquista dell'Iride

Abbiamo imparato in fretta, conquistando il Mondiale su strada nel 2002. Ora l'abbiamo vinto 15 volte, un record imbattuto nei tempi moderni.

Hero Banner Image

Alla conquista dell'Iride

Abbiamo imparato in fretta, conquistando il Mondiale su strada nel 2002. Ora l'abbiamo vinto 15 volte, un record imbattuto nei tempi moderni.

Placeholder Video Image
2003

La bici più veloce su qualsiasi strada.

Nasce la Tarmac

Nel 2003 nasce un'icona con la prima Tarmac: la S-Works Tarmac E5. Oggi la Tarmac SL8 è indiscutibilmente la bici da corsa più veloce al mondo.

2004

Comfort e Prestazioni

La prima Roubaix

Mentre le biciclette da corsa diventavano più rigide e aggressive, Specialized ha visto la necessità di un nuovo tipo di bicicletta, la Specialized Roubaix, che dimostrasse che un'elevata ergonomia significava prestazioni elevate.

Placeholder Video Image

Future Shock

La nostra affermazione del principio “più confortevole è più veloce” ha portato a innovazioni rivoluzionarie come Future Shock e sette vittorie alla leggendaria Parigi Roubaix.

2009

Corpo forte, mente forte, carattere forte

Partner fondatore del NICA

Grazie al NICA, le scuole superiori negli Stati Uniti ora hanno squadre di mountain bike. Specialized ha emesso il primo assegno che ha portato alla formazione di NICA.

Placeholder Video Image

Da NICA ai podi mondiali

NICA ha prodotto innumerevoli atleti appassionati e diversi vincitori di Mondiali e della Coppa del Mondo UCI, tra cui Christopher Blevins, Haley Batten e Kate Courtney.

Gli anni 2010

Prepariamo il terreno per il futuro del ciclismo

Hero Banner Image
2010

Una vittoria maturata dopo dieci anni

La prima vittoria al Tour de France.

Dal 2000, Specialized si focalizzava a realizzare le migliori bici da strada al mondo e a vincere il Tour de France. Nel 2010 si realizza il sogno, con la Tarmac.

Hero Banner Image
2011

50 anni di abbattimento delle barriere

L'Aerodinamica è tutto

Combattiamo la resistenza all'aria da quasi 50 anni e nel 2011 abbiamo cambiato per sempre la direzione del ciclismo su strada con la primissima Venge.

Placeholder Video Image

The Win Tunnel

Nel 2013 abbiamo costruito la nostra propria galleria del vento, la Win Tunnel, per rendere gli atleti, le nostri bici ed accessori più veloci ed efficienti che mai. E' il nostro laboratorio di velocità.

Hero Banner Image
2012

It’s You, Only Faster

Lancio della Turbo

Quando abbiamo reso elettrica la bicicletta, l'abbiamo chiamata Turbo, ed era la bici più potente del pianeta, incredibilmente naturale e decisamente ad alte prestazioni.

Placeholder Video Image

Il futuro è adesso ed è elettrico

I media e i ciclisti considerano la E-bike Turbo come la migliore della categoria. Con modelli per trail, strada, trasporto e gravel, c'è una Turbo per migliorare ogni tipo di uscita.

Placeholder Video Image
2014

Aiutiamo le persone a stare meglio grazie alla bicicletta

Fondazione di Outride

Mike Sinyard, personalmente diagnosticato con ADHD, ha trovato sollievo nel ciclismo. Ha fondato Outride nel 2014 per mettere a disposizione di tutti i benefici sociali, emotivi e cognitivi del ciclismo.

Riding For Focus

Il programma Riding for Focus di Outride promuove il benessere dei giovani attraverso l'uso della bicicletta nelle scuole. Ha collaborato con oltre 300 scuole, con un impatto su oltre 500.000 giovani.

Hero Banner Image

La Ricerca

La ricerca pionieristica di Outride dimostra i benefici neurologici del ciclismo, aiutando i giovani con ADHD e riducendo il rischio di demenza e Alzheimer nelle persone anziane.

2015

Oltre le differenze di genere

Le donne Specialized

Dalle atlete del Team Stumpjumper come Sara Ballantyne alle vincitrici del Tour de France e dei Mondiali Demi Vollering e Lotte Kopecky, le donne Specialized aprono la strada.

2019

La superstar globale del ciclismo

Peter Sagan e sette Maglie Verdi.

Al di là delle incredibili vittorie, Peter Sagan porta al ciclismo l’irriverenza contagiosa e una personalità che lo rendono l’ambasciatore del ciclismo nel mondo per antonomasia.

Gli anni 2020

Innovate or Die

Hero Banner Image

Il Futuro

Creazione della nuova generazione

Da oltre 50 anni, abbiamo la grande fortuna di collaborare con corridori iconici. Oggi, una nuova generazione è pronta ad assumere il compito di ispirare quella successiva.

Hero Banner Image
2024 - 2074

La bicicletta salva il mondo

Pedalare per Migliorare il Pianeta

Non c'è problema che la bicicletta non possa risolvere - dalla salute mentale, al benessere fisico, e al vivere in modo sostenibile. Ecco perché il nostro impegno non si limita all'innovazione. Ci impegniamo a riportare sulla strada 1 milione di biciclette entro la fine del 2025 attraverso la nostra iniziativa “Riduci, Riutilizza, Rispecialized” che verrà lanciata in ottobre 2024.

Placeholder Video Image

Ci sono voluti 50 anni per prepararci a questo momento.

Iniziamo ora.