Together We Win

Specialized Factory Racing 2021

Together We Win

Specialized Factory Racing 2021

Le gare di cross-country fanno parte del nostro DNA, è una nostra ossessione. Già nel 1990 conquistavamo il primissimo mondiale con Ned Overend, e nel 2012 Jaroslav Kulhavy ha vinto l’oro olimpico. Nella nostra storia ci sono vari titoli mondiali, numerosissime vittorie in Coppa del Mondo e milioni di KOM. Per il 2021 contiamo di continuare questa strada verso il successo del Specialized Factory Racing con un team che potrebbe risultare il più forte nella nostra storia.

Con un obiettivo semplice – quello di fare crescere una nuova generazione di campioni XC e allo stesso tempo di vincere le gare anche oggi – abbiamo creato un team di giovani promesse come Laura Stigger e Sina Frei, mentre andiamo alla caccia di vittorie in Coppa del Mondo con Gerhard Kerschbaumer e con il nuovo Campione del Mondo, il ventottenne Jordan Sarrou.

Sono gli atleti professionisti che ispirano da sempre i nostri ingegneri e designer ad andare oltre i limiti, creando per esempio le tecnologie FSR e Brain, per sviluppare le bici più veloci sul pianeta. “Specialized Factory Racing è, e sarà sempre, una parte integrale dello sviluppo di prodotto in Specialized. Non c’è dubbio che l’energia e l’entusiasmo intorno al team del 2021 ci motiverà e spingerà nell’innovazione dei prodotti in ogni suo aspetto,” dice il Product Manager della Epic, Brian Gordon. E’ quello che intendiamo quando diciamo Innovate or Die.

Alcune delle prime gare di Jordan nella categoria degli juniores le ha vinte in sella ad una Specialized, e ora, nel 2021, siamo orgogliosi di averlo nel Specialized Factory Racing Team. Con la maglia iridata sulle spalle, Jordan punta sull’oro olimpico a Tokyo. “E’ una grande motivazione per me, e sono felice di correre sper Specialized. È il marchio migliore al mondo per le mountainbike e per il ciclismo in generale, quindi è bellissimo poter fare parte di questa famiglia,” dice Jordan.

Il rivale più forte per Jordan potrebbe essere il suo stesso nuovo compagno di squadra, l’ex campione nazionale per l’Italia Gerhard Kerschbaumer. ‘Geri’, come lo chiamano i suoi compagni, ha come obiettivo il titolo mondiale 2021 che quest’anno si disputerà in Val di Sole. “Vengo da una realtà modesta, e ora poter disporre di tutto questo supporto è bellissimo per me. Non ho mai avuto un meccanico o preparatore prima d’ora, e mi devo abituare a poter disporre di tutti questi prodotti e informazioni.”

Il rivale più forte per Jordan potrebbe essere il suo stesso nuovo compagno di squadra, l’ex campione nazionale per l’Italia Gerhard Kerschbaumer. ‘Geri’, come lo chiamano i suoi compagni, ha come obiettivo il titolo mondiale 2021 che quest’anno si disputerà in Val di Sole. “Vengo da una realtà modesta, e ora poter disporre di tutto questo supporto è bellissimo per me. Non ho mai avuto un meccanico o preparatore prima d’ora, e mi devo abituare a poter disporre di tutti questi prodotti e informazioni.”

Insieme a Jordan e Geri ci sono due atlete molto talentuose e giovani - entrambe hanno già indossato una maglia iridata – Sina Frei anni 23 e ex Campionessa del Mondo U23 e Laura Stigger, ventenne e ex Campionessa del Mondo nella categoria juniores.

Il primo anno con Specialized significa per Sina la prima volta che pedala la nuova Epic. “Dalla prima volta che l’ho usata, l’ho trovata molto confortevole oltre a molto precisa e maneggevole.”

Il primo anno con Specialized significa per Sina la prima volta che pedala la nuova Epic. “Dalla prima volta che l’ho usata, l’ho trovata molto confortevole oltre a molto precisa e maneggevole.”

Laura torna allo Specialized Racing per il 2021 e malgrado abbia soli 20 anni, ha deciso di correre nella categoria Élite Donne, ed ha già lasciato un’impressione notevole sui campi di gara. “Mi sento a mio agio in questo gruppo. È bello imparare a conoscere meglio tutti quanti e sono molto contenta di poter passare i prossimi anni con loro. Sono felice di essere parte di questo team.”

Laura torna allo Specialized Racing per il 2021 e malgrado abbia soli 20 anni, ha deciso di correre nella categoria Élite Donne, ed ha già lasciato un’impressione notevole sui campi di gara. “Mi sento a mio agio in questo gruppo. È bello imparare a conoscere meglio tutti quanti e sono molto contenta di poter passare i prossimi anni con loro. Sono felice di essere parte di questo team.”

Sia Laura che Sina hanno obiettivi importanti per questa stagione, inseguiranno il podio in Coppa del Mondo, con un occhio anche alle Olimpiadi di Tokyo e siamo orgogliosi di avere l’opportunità di supportarle.

Il 2021 rappresenta un nuovo capitolo nella lunga storia di Specialized nel cross country e non vediamo l’ora di poter parlare di queste atlete fantastiche durante questa stagione di gare. Gareggiano per vincere e sarà la nostra priorità di realizzare le migliori bici e gli accessori di prima qualità che li aiuteranno a realizzare i propri obiettivi. Together we win.

TOGETHER WE WIN