S-Works Torch
Dimentica di averla ai piedi
S-Works Torch
Dimentica di averla ai piedi
Calzataperfetta
Incredibilmente
leggere
Eccezionalmente
performanti
Una tradizione vincente
Le scarpe S-Works hanno vinto migliaia di gare professionistiche, tra cui cinque degli ultimi sette Campionati Mondiali UCI Elite maschili, rendendole le calzature più vincenti nel ciclismo. L’S-Works Torch è la più recente evoluzione del metodo Body Geometry. Abbiamo progettato una scarpa costruita in modo così accurato che ti dimenticherai di indossarla.
Una tradizione vincente
Le scarpe S-Works hanno vinto migliaia di gare professionistiche, tra cui cinque degli ultimi sette Campionati Mondiali UCI Elite maschili, rendendole le calzature più vincenti nel ciclismo. L’S-Works Torch è la più recente evoluzione del metodo Body Geometry. Abbiamo progettato una scarpa costruita in modo così accurato che ti dimenticherai di indossarla.
C'è della follia nel nostro metodo
Lo sviluppo delle S-Works Torch è iniziato più di due decenni fa con la domanda: ”Come possiamo migliorare la connessione corpo-bici?” Nel 1997 abbiamo sviluppato il Body Geometry per identificare un problema, risolverlo tramite la progettazione e convalidarlo scientificamente. Il risultato? Più potenza, meno dolori.
1 Supporto varo dell’avampiede
2 Supporto arco longitudinale
3 Bottone metatarsale
4 Rinforzo a zone
5 Talloniera Asimmetrica
6 Nuovo posizionamento sistema S3 BOA®
7 Nuova suola in carbonio
8 Rinforzo interno I-Beam
1 Supporto varo dell’avampiede
2 Supporto arco longitudinale
3 Bottone metatarsale
4 Rinforzo a zone
5 Talloniera Asimmetrica
6 Nuovo posizionamento sistema S3 BOA®
7 Nuova suola in carbonio
8 Rinforzo interno I-Beam
Guidati da oltre 100.000 scansioni del piede dei nostri dati RETÜL, abbiamo capito due larghezze della suola potrebbero coprire al meglio lo spettro delle forme del piede umano. Quindi, abbiamo riprogettato le nuove suole in carbonio con due larghezze diverse, rispettivamente 4 mm e 8 mm più larghe della S-Works 7.
La nuova forma del bordo delle suole riduce la flessione ed elimina l'accumulo di materiale superfluo attorno al perimetro, snellendo la struttura. Un rinforzo interno (I-Beam) aggiunge rigidità e resistenza, eliminando la necessità di rinforzi esterni aggiuntivi. Il risultato è una riduzione del peso di 20 grammi, una maggiore efficienza e un trasferimento di potenza immediato.
Grazie ai feedback dei rider e i dati RETÜL, abbiamo valutato che serviva più spazio al tendine d'Achille al fine di aumentare il comfort. Abbiamo risolto il problema creando una nuova talloniera asimmetrica che offre più spazio, pur mantenendo un’ottima connessione. Naturalmente abbiamo verificato che l’allineamento del ginocchio fosse ottimale per avere maggiore comfort.