0 Recensioni
Come chiameresti una hardtail che fa concorrenza alle bici da strada per la sua leggerezza?…
Colore:
GLOSS RED TINT FADE OVER BRUSHED SILVER/TARMAC BLACK/WHITE w/ GOLD PEARL
Non disponibile
Questo articolo non è disponibile per la consegna a domicilio
Non disponibile
Articolo non disponibile con Trova nelle vicinanze
Come chiameresti una hardtail che fa concorrenza alle bici da strada per la sua leggerezza? Il suo nome è S-Works Epic Hardtail. Anche se è quasi impercettibile sulla bilancia, l'abbiamo 'caricato' di capacità per fare un bel numero anche sul trail. E' possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca - con l'S-Works style. Realizzare la bici più leggera possibile è sempre stata la gara all'interno della gara, ma a quale costo? La battaglia dei grammi non è certo stata senza vittime e le bici XC hardtail sono diventate famose per una guida dura e nervosa che andava a scapito della capacità e della versatilità. Ma chi ha detto che la fatica di combattere contro la tua bici ti rende più veloce? Bisogna riconoscere invece, che la bici più veloce è più di semplicemente una bici leggera. Basta con le scosse-fino-alla-morte, il misurare-i-dolori-del-didietro-in-base-alla-distanza e avanti con il nuovo pensiero. L'Epic Hardtail, ridicolmente capace, misticamente confortevole, leggero da far girare la testa, e veloce a tutto tondo. Certo, abbiamo ottimizzato ogni piccolo particolare dell'Epic Hardtail per realizzare comunque il telaio di produzione industriale più leggero al mondo, ma il nostro impegno era soprattutto di creare una Epic Hardtail capace e confortevole con una geometria aggressiva ispirata al singletrack, dare ampio spazio per gli pneumatici, e prevedere un ottimo assorbimento nel piano verticale - il tutto nella creazione di una bici che vive e respira le fondamenta della velocità. Componentistica top di gamma per l'S-Works Epic Hardtail: gruppo SRAM Eagle XX1 AXS elettronico, e ruote Roval Control SL.
Telaio in fibra di carbonio 12m, il più leggero che abbiamo mai realizzato.
Forcella RockShox SIL SL Ultimate Brain
Trasmissione elettronica SRAM XX1 Eagle AXS
Il set di ruote Roval Control SL pesa soli 1240 grammi, sono molto resistenti ed hanno una larghezza interna di 29mm per un'ottima resistenza alle pizzicature.
Telaio
S-Works FACT 12m, Progressive XC Geometry, Rider-First Engineered™, threaded BB, 12x148mm rear spacing, internal cable routing,
Componenti SWAT
SWAT EMT Cage-Mount Tool
Collarino Sella
Specialized Alloy, 34.9mm, Titanium bolt
Comandi cambio
SRAM AXS Eagle Controller
Cambio posteriore
SRAM XX1 Eagle AXS
Pacco Pignoni
SRAM XG-1299 Eagle, 10-50t
Catena
SRAM XX1 Eagle
Guarnitura
QUARQ XX1 Eagle Power Meter, Boost™ 148, DUB, 170/175mm, 32T
Movimento Centrale
SRAM DUB, BSA 73mm, Threaded
Nastro Manubrio
Specialized Trail Grips
Attacco Manubrio
S-Works SL, alloy, titanium bolts, 6-degree rise
Sella
Body Geometry S-Works Power, carbon fiber rails, carbon fiber base
Manubrio
S-Works Carbon XC Mini Rise, 6-degree upsweep, 8-degree backsweep, 10mm rise, 760mm, 31.8mm
Cerchi
Roval Control SL, Carbon offset design, 29mm internal width, 4mm hook width, Tubeless ready, 24h
Mozzo anteriore
Roval Control SL, DT Swiss Internals, Ceramic Bearings, 6-bolt, 15mm thru-axle, 110mm spacing, Torque caps, 24h straight pull t-head
Mozzo posteriore
Roval Control SL, DT Swiss 180 Internals, DT Swiss Ratchet EXP, Ceramic bearings, 12mm thru-axle, 148mm spacing, 24h straight-pull
Raggi
DT Swiss Aerolite T-head
Camere d'aria
Presta, 60mm valve
Forcella
RockShox SID SL ULTIMATE BRAIN, Top-Adjust Brain damper, Debon Air, 15x110mm, 44mm offset, 100mm Travel
Freno anteriore
SRAM Level Ultimate, 2-piston caliper, hydraulic disc
Freno posteriore
SRAM Level Ultimate, 2-piston caliper, hydraulic disc
Pedali
PEDAL, TEST RIDE PEDALS PROVIDED BY SPECIALIZED
*Pesi basati su telai verniciati di produzione come illustrato. I pesi effettivi varieranno in base al colore, alla dimensione del telaio e alla variazione dei componenti. Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
S | M | L | XL | |
---|---|---|---|---|
Lunghezza Pedivella | 170mm | 175mm | 175mm | 175mm |
Lunghezza reggisella | 350mm | 400mm | 400mm | 400mm |
Larghezza Manubrio | 760mm | 760mm | 760mm | 760mm |
Lunghezza attacco manubrio | 60mm | 70mm | 70mm | 70mm |
Larghezza sella | 155mm | 143mm | 143mm | 143mm |
Stack | 608mm | 608mm | 622mm | 636mm |
Reach | 405mm | 430mm | 455mm | 480mm |
Lunghezza Tubo sterzo | 95mm | 95mm | 110mm | 125mm |
Angolo Sterzo | 68.5° | 68.5° | 68.5° | 68.5° |
Altezza movimento centrale | 309mm | 309mm | 309mm | 309mm |
BB Drop | 63mm | 63mm | 63mm | 63mm |
Trail | 101mm | 101mm | 101mm | 101mm |
Lunghezza Forcella (intera) | 506mm | 506mm | 506mm | 506mm |
Offset forcella / Rake | 44mm | 44mm | 44mm | 44mm |
Avancorsa | 670mm | 695mm | 725mm | 755mm |
Lunghezza Batticatena | 430mm | 430mm | 430mm | 430mm |
Interasse | 1092mm | 1117mm | 1148mm | 1178mm |
Lunghezza Tubo Orizz. virtuale | 579mm | 604mm | 633mm | 662mm |
Altezza Standover | 762mm | 792mm | 816mm | 847mm |
Lunghezza piantone | 400mm | 430mm | 470mm | 520mm |
Angolo Sella | 74° | 74° | 74° | 74° |
Per gli avvisi di sicurezza, consulta la documentazione nella sezione Download manuali in questa pagina.
0 Recensioni