Icon
Clear Icon
Search Icon
Clear Icon
Search Icon
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Pinch Zoom Icon
Zoom a due dita
Pinch Zoom Icon
Zoom a due dita
Rotate Phone Icon
Ruota lo schermo per ingrandire
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image
Gallery Image

Roval 321 Posteriore per Freni a Disco

€ 2.500,00

5

2 Recensioni

Nel triathlon, la porzione in bici vale circa 50% del tempo totale della gara, ed…

Delivery Icon

Pensiamo a tutto noi! Dicci solo quando e come.

Dettagli del prodotto

Add Icon

Nel triathlon, la porzione in bici vale circa 50% del tempo totale della gara, ed è lì che la scelta del materiale può fare un differenza sostanziale. Non esiste altro componente più importante nel farti risparmiare tempo che la ruota lenticolare. Mentre una ruota lenticolare tradizionale è già più veloce della sua controparte con in raggi, la 321 stravolge i concetti del design, per essere ancora più veloce.

In genere, le ruote lenticolari si suddividono in due categorie - quelle dal profilo completamente piatto, realizzate in fibra di carbonio con riempimento di materiale espanso a nido d'ape e poi le ruote a raggi con copertura in fibra di carbonio. La nostra abitudine di stravolgere i design ci ha portati a creare la 321 da uno singolo strato di fibra di carbonio 1k da entrambi i lati della ruota che si congiungono all'altezza della pista di frenata. Questo tipo di carbonio viene raramente adoperato nel ciclismo, a causa dell'alto costo, ma ci porta dei vantaggi enormi. E' molto più leggero del carbonio 3k o 12k e può essere lavorato unicamente dagli artigiani più in gamba. E' una procedura complicata, ma ne vale la pena, perché fornisce una guida fluida ed è tra le ruote più leggere sul mercato. In poche parole, girerà facilmente, riducendo l'affaticamento sulle lunghe distanze.

Spesso, la rigidità è l'argomento principale nel mondo delle ruote lenticolari. Si è pensato a lungo che una grande rigidità fosse direttamente correlata ad un efficiente trasferimento di potenza. Attraverso numerose prove sul campo abbiamo comunque rilevato che non è proprio così. Infatti, il prototipo iniziale era talmente rigido che sotto sforzo non fletteva con il telaio, causando lo sfregamento dei pattini freno sul cerchio. Erroneamente questo creava la percezione di una ruota troppo flessibile quando in realtà era troppo rigida. Per risolvere questo problema, abbiamo prima disegnato il profilo aerodinamico ottimale, per poi elaborare i target di rigidità in abbinamento alla desiderata rigidità complessiva del telaio.

Il peso complessivo era una priorità nello sviluppo, ma ci siamo concentrati sull'aerodinamica. Attraverso numerose ore dedicate alla Fluidodinamica Computazionale (CFD) e alle prove in galleria del vento, siamo riusciti a creare un profilo del tutto nuovo per la categoria, ottimizzato, insieme allo pneumatico, per il flusso d'aria quando è montata sulla bici. Significa che questa ruota lenticolare in fibra di carbonio, dalla parte opposta alla trasmissione possiede la massima aerodinamicità conosciuta e dal lato trasmissione la migliore possibile in presenza del deragliatore

Per risparmiare ogni watt possibile, abbiamo adottato cuscinetti CeramicSpeed e meccanica DT Swiss 240 nel mozzo. La ruota 321 Disc è tubeless ready e viene fornita con: quick-release, valvola tubeless e pattini SwissStop Black Prince

Creata per gli atleti migliori al mondo. La ruota 321 Disc è la ruota lenticolare più avanzata per le tue gare a cronometro.

  • Cerchio per copertoncino: tubeless compatibile

  • Cerchio con Larghezza esterna 27,3mm, larghezza interna 19mml

  • Mozzo posteriore: Roval Disc, meccanismo DT Swiss 240 Star Ratchet, compatibile assale passante 142x12 (Ruota libera convertibile e battute)

  • Cuscinetti CeramicSpeed

  • Materiale: carbonio,

  • Compatibilità pneumatici 22-38mm, Pressione massima 130 PSI

  • Portata massima 109kg

  • Peso indicativo 1015g

  • Assemblata a mano

  • Extra: valvola Roval tubeless, pattini freno SwissStop Black Prince, copertura cerchio zona valvola

Recensioni dei rider

5

2 Recensioni

 

It's Good, It's Very Good!!

Woah, picked this puppy (Roval 321 Disc) up yesterday and took it for its first ride today... Quick! Very very Quick! The ride I had planned involved 1000m elevation over 120km and because I had a new toy I thought I'd slap it on the TT Shiv Disc and take the ridicule of having a Disc wheel in the hills from my mates. Ridicule stopped, after the first 20min climb. The Roval 321 felt a little heavier than the CLX64 on the climb, but not hugely. It didn't stop me riding with the first three riders and gave me the added bonus of the ""whop"" ""whop"" war drums when I got out of the saddle to attack. Coming off the scarp and heading home I had a couple of anxious moments on the descent due to cross winds... so this might take some getting used too... not the wheels fault, pure rider ability (or lack of). On the flat the wheel felt great accelerated well and cruised through when tracking at 38-45km/h... really well. Pretty excited right now, think I need a cup of tea, to contemplate what just happened! : )


Nome:
Commuter J.

È stato utile?

When You Thought Venge Had No Room for Improvement...321!

Carter at Senoia Cycle Works converted my 2019 Venge into a TT Monster. ITU bars with DI2 shifters and the final Kicker was Roval Disc. It Climbs better than the Roval 64 while lining the bike up better in cross winds. Must Have to Go Faster With VENGE.


Nome:
Tricredibles

È stato utile?