11 luglio 2025
Per Specialized
Noi comuni mortali non avremo lo stesso rapporto peso-potenza o l'istinto dei professionisti, ma con dei buoni consigli, un ottimo equipaggiamento, un allenamento regolare e il giusto assetto in sella, inizierai a pedalare in salita in modo più potente ed efficace.
Ecco cinque consigli vincenti per pedalare come uno scalatore professionista quest'estate:
Regione: Hautes-Pyrénées
Altitudine: 1.520 metri
Lunghezza: 13,6 km
Pendenza media: 7,8%
Caratteristiche principali: Una salita ripida e senza tregua con tanto di arrivo in vetta, che mette in mostra le capacità in scalata dei corridori. Il Tour non si vince qui, ma qui si può perdere.
Regione: Haute-Garonne
Altitudine: 1.800 metri
Lunghezza: 18,5 km
Pendenza media: 6,3%
Caratteristiche principali: probabilmente la salita con il nome più celebre, con arrivo in cima al monumentale Col du Tourmalet. Preparati a vedere un gruppo in lotta per la classifica generale, con tentativo di fuga a breve distanza dal traguardo.
Regione: Vaucluse, Provence
Altitudine: 1.909 metri
Lunghezza: 21,5 km (da Bédoin)
Pendenza media: 7,5%
Caratteristiche principali: soprannominato il “Gigante della Provenza”, è famoso per la sua cima brulla spazzata dal vento e per la tragica morte di Tom Simpson nel 1967. Dopo 150 km completamente in piano, inizia di colpo la salita. E quest'anno, si preannuncia un lotta ad alta velocità.
Regione: Savoie, Alpi francesi
Altitudine: 2.304 metri
Lunghezza: 26,2 km
Pendenza media: 6,5%
Caratteristiche principali: il punto più alto del Tour 2025, con arrivo in vetta. Famoso per le sue ripide pendenze e le strade strette e tortuose, è una delle salite più decisive delle Alpi.
Regione: Savoie
Altitudine: 1.134 metri
Lunghezza: 9 km
Pendenza media: 5,4%
Caratteristiche principali: una salita poco conosciuta che può essere terreno fertile per gli attacchi, arricchendo la gara con un po' di strategia. Con una discesa veloce che porta fino al traguardo, trovare il giusto rapporto rischio-beneficio sarà cruciale.
Regione: Savoie
Altitudine: 1.174 metri
Lunghezza: circa 9 km
Pendenza media: 5%
Caratteristiche principali: una salita panoramica bella e impegnativa che attraversa la regione di Bauges, offrendo le condizioni ideali per una fuga precoce che potrebbe rivelarsi decisiva.
Regione: Savoie, Alpi francesi
Altitudine: 1.993 metri
Lunghezza: 18,6 km
Pendenza media: 8,1%
Caratteristiche principali: una delle più classiche salite alpine, celebre per la sua lunghezza e pendenza. Con l'arrivo in vetta, sarà probabilmente la salita decisiva del Tour de France Femmes 2025.
Regione: Haute-Savoie
Altitudine: 1.700 metri
Lunghezza: 11,6 km
Pendenza media: 8,5%
Caratteristiche principali: una delle salite più impegnative di Francia, con pendenze irregolari e ripide, proprio a metà tappa. Avrà sicuramente un impatto enorme sulla classifica generale.