Domande Frequenti in merito a MIPS
Domande Frequenti in merito a MIPS
Tutti i nuovi caschi Specialized 2019 hanno il MIPS?
Si, tutti i caschi in gamma sono disponibili con il MIPS. I seguenti caschi sono disponibili anche senza MIPS: Align, Shuffle Youth, Shuffle Child e Mio.
Perché MIPS e perché ora?
Numerosi studi indipendenti indicano che il MIPS riduce le forze rotazionali che si verificano durante gli impatti obliqui, aggiungendo valore protettivo ai caschi.
Come funziona il MIPS?
Il sistema MIPS è uno strato a basso attrito che consente un movimento di scorrimento da 10 a 15 mm in tutte le direzioni. Gli studi indicano che questo riduce alcune delle forze rotazionali trasmesse al cervello durante gli impatti ad angolo.
Quale sistema MIPS viene utilizzato nei caschi Specialized?
SL: S-Works TT, S-Works Evade II, S-Works Prevail II, and Ambush
B-Series: Centro, Align, Shuffle, and Mio
C-Series: Airnet, Ambush Comp, Chamonix, Echelon, Tactic III, and Propero III
E-Series: S-Works Dissident
Specialized introduce il MIPS SL. Questa tecnologia sarà disponibile solo nei caschi Specialized?
Specialized ha l'esclusiva per un anno su MIPS SLh; la nuova versione ultralleggera ed estremamente confortevole dell'interno MIPS.
Quali sono le differenze tra MIPS SL, B-Series, C-Series, & E-Series liners?
Tutte le imbottiture MIPS soddisfano gli stessi standard di sicurezza e funzionano allo stesso modo. I nostri caschi più leggeri e ventilati, ad esempio, utilizzano MIPS SL, appositamente progettato per massimizzare il flusso d'aria e ridurre al minimo il peso.