0 Recensioni
Pedalare a tutta in mezzo al nastro segna-percorso è solo uno degli aspetti per onorare…
Colore:
Carbonio Satinato / Avio
Non disponibile
Articolo non disponibile con Trova nelle vicinanze
Pedalare a tutta in mezzo al nastro segna-percorso è solo uno degli aspetti per onorare “l’altare della velocità”, ma per tutti gli altri appassionati delle maratone su terreno tecnico, abbiamo creato la nuova Epic Expert EVO. Una Epic ancor più ‘epica’.
Se dai un’occhiata nei nostri uffici vedrai tante Epic – la maggior parte equipaggiate con reggisella telescopiche, gomme e manubri più larghe e forcelle con un’escursione maggiore rispetto ai componenti di serie. Il motivo è che le Epic ‘frankensteinerizzate’ non sono solo veloci sul percorso di gara, ma sono anche più adatte alla lunghe uscite masochiste o alle gare a tappe. Ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti “dovremmo produrre una Epic con queste caratteristiche di serie, giusto?” E così abbiamo fatto.
Andiamo nel dettaglio. Prima di tutto, la forcella della Epic Evo ha una corsa di 120mm, rispetto ai 100mm delle Epic standard. Ti regala un po’ sollievo sull’anteriore, ed abbiamo anche reso l’angolo sterzo più rilassato di un grado, arrivando a 68,5°. Abbiamo inoltre previsto un reggisella telescopico zero-offset per maggiore controllo in discesa, pur mantenendo la sella sopra il movimento centrale nelle salite ripide. Le gomme sono più grasse: le Ground Control con sezione 2,3” sull’anteriore per la trazione e la Fast Trak con carcassa GRID un po’ più rigida e resistente sul posteriore.
La Epic EVO monta l’ammortizzatore Brain 2.0. Il Brain ha cambiato il modo in cui il mondo del ciclismo considerava gli ammortizzatori, e, Dio, quanto era buono! Ha vinto numerose gare e ci ha resi i veri leader nell’innovazione e sviluppo delle sospensioni. Sapevamo però che potevamo ancora migliorarlo. La semplice fisica ci suggeriva di spostare il Brain più vicino all’assale posteriore, dove c’è l’inerzia. Così il Brain diventa più reattivo che mai. I tubi passano direttamente attraverso l'estensione dell'ammortizzatore, eliminando pieghe e migliorando così il flusso.
La tecnologia Rider-First Engineered™ dei telai consiste nella corretta disposizione dei fazzoletti di carbonio (lay-up) a seconda di ogni misura del telaio. Il risultato è un aumento della rigidità dell’avantreno ed un miglioramento della qualità di guida ed il controllo. Con tubazioni specifiche per ogni misura di telaio siamo riusciti a progettare la migliore e più rigida bici XC.
Mentre la rigidità, la tecnologia Brain e la geometria moderna sono tutte cose bellissime, sappiamo che stai pensando “ma quanto pesa?” Siamo felici che ce lo chiedi. La riduzione di peso del telaio equivale ad aver smontato un fodero batticatena ed una estensione dell’ammortizzatore rispetto alla Epic precedente – oltre 500 grammi. In ultimo ma non meno importante, la nuova Epic prevede lo spazio per poter montare pneumatici con sezione 2,3”. Più trazione, alla fine, vuole dire maggiore velocità.
La componentistica della Epic Expert EVO è stata scelta per velocità, resistenza e affidabilità e comprende il gruppo SRAM Eagle GX a 12 velocità, freni SRAM Level TL e ruote Roval Control in fibra di carbonio.
Forcella FOX Step-Cast 34 Performance con corsa 120mm e ammortizzatore GRIP con le posizioni Aperto, Medio, Fermo per poterla regolare in base di ogni tipo di terreno.
Ruote assemblate a mano Roval Control Carbon con larghezza interna 25mm 'senza dente' per minore resistenza al rotolamento e massima trazione grazie ai pneumatici con sezione 2,3".
Il reggisella telescopico X-Fusion Manic è perfetto nelle ripide discese. Il design zero offset mantiene comunque il peso sopra il movimento centrale per le salite.
TELAIO
Specialized FACT 11m, XC Geometry, Rider-First Engineered™, threaded BB, 12x148mm rear spacing, internal cable routing, 100mm of travel
COLLARINO
Alloy, 34.9mm
FORCELLA
FOX Step-Cast 34 Performance series, GRIP damper, 44mm offset, 15x110mm Kabolt thru-axle, 120mm of travel
AMMORTIZZATORE
Custom RockShox Micro Brain shock w/ Spike Valve, AUTOSAG, 51x257mm
MANUBRIO
Specialized Alloy Minirise, 10mm rise, 750mm, 31.8mm clamp
ATTACCO
Specialized XC, 3D-forged alloy, 4-bolt, 6-degree rise
MANOPOLE
Specialized Sip grip, half-waffle, S/M: regular thickness, L/XL: XL thickness
SELLA
Body Geometry Phenom Comp, hollow Cr-Mo rails, 143mm
REGGISELLA
X-Fusion manic, 30.9mm, (S: 100mm, M-XL: 125mm)
FRENO ANT.
SRAM Level TL, hydraulic disc
FRENO POST.
SRAM Level TL, hydraulic disc
COMANDI
SRAM GX Eagle, trigger, 12-speed
CAMBIO POST.
SRAM GX Eagle, 12-speed
CASSETTA
SRAM GX Eagle, 12-speed, 10-50t
GUARNITURA
Truvativ STYLO, DUB
INGRANAGGI
SRAM Eagle, 32T
MOVIM. CENTR.
SRAM DUB, threaded BB
CATENA
SRAM GX Eagle, 12-speed
CERCHI
Roval Control Carbon, 25mm internal width, tubeless-ready
MOZZO ANT.
Specialized, sealed cartridge bearings, 15x110mm spacing, 28h
MOZZO POST.
Specialized, sealed cartridge bearings, 12x148mm thru-axle, 28h
RAGGI
DT Swiss Industry
PNEUMATICO ANT.
Ground Control, GRIPTON® compound, 60 TPI, 2Bliss Ready, 29x2.3"
PNEUMATICO POST.
Fast Trak, GRID casing, GRIPTON® compound, 60 TPI, 2Bliss Ready, 29x2.3"
CAMERE
Presta, 60mm valve
PEDALI
Specialized Dirt
*Pesi basati su telai verniciati di produzione come illustrato. I pesi effettivi varieranno in base al colore, alla dimensione del telaio e alla variazione dei componenti. Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
S | M | L | XL | |
---|---|---|---|---|
Lunghezza Pedivella | 170mm | 175mm | 175mm | 175mm |
Larghezza Manubrio | 750mm | 750mm | 750mm | 750mm |
Lunghezza attacco manubrio | 60mm | 70mm | 80mm | 80mm |
Larghezza sella | 143mm | 143mm | 143mm | 143mm |
Lunghezza reggisella | 361MM | 411MM | 411MM | 411MM |
Stack | 595mm | 605mm | 619mm | 638mm |
Reach | 398mm | 423mm | 446mm | 465mm |
Lunghezza Tubo sterzo | 95mm | 105mm | 120mm | 140mm |
Angolo Sterzo | 68.5° | 68.5° | 68.5° | 68.5° |
Altezza movimento centrale | 340mm | 340mm | 340mm | 340mm |
BB Drop | 32mm | 32mm | 32mm | 32mm |
Trail | 99mm | 99mm | 99mm | 99mm |
Lunghezza Forcella (intera) | 526mm | 526mm | 526mm | 526mm |
Offset forcella / Rake | 43mm | 43mm | 43mm | 43mm |
Avancorsa | 667mm | 695mm | 723mm | 749mm |
Lunghezza Batticatena | 438mm | 438mm | 438mm | 438mm |
Interasse | 1103mm | 1132mm | 1159mm | 1186mm |
Lunghezza Tubo Orizz. virtuale | 571mm | 599mm | 626mm | 650mm |
Altezza Standover | 772mm | 777mm | 782mm | 804mm |
Lunghezza piantone | 400mm | 434mm | 470mm | 520mm |
Angolo Sella | 73.8° | 73.8° | 73.8° | 73.8° |
Per gli avvisi di sicurezza, consulta la documentazione nella sezione Download manuali in questa pagina.
0 Recensioni