5
1 Recensioni
La massima velocità è sempre stata l'obiettivo principale per la progettazione delle…
Colore:
GLOSS BRUSHED / RED TINT / WHITE
La massima velocità è sempre stata l'obiettivo principale per la progettazione delle Demo. Ora introduciamo un design del telaio che prevede la flessibilità nel montaggio delle ruote e permette al rider di montare una ruota anteriore da 29 pollici e una posteriore da 27,5. Una combinazione già testata dal Campione del Mondo Loic Bruni che cercava l'equilibrio perfetto tra trazione e manovrabilità, ma che solo ora ha avuto l'approvazione da parte dell’UCI. Cosa che non ha impedito alla Demo Race di salire al vertice della classifica mondiale ed in Coppa del Mondo nella sua prima stagione.
Adesso questa combinazione è disponibile di serie, mentre il carro posteriore regolabile ti permette di alternare una ruota da 29 o da 27,5 pollici, in base al terreno ed al tuo stile di guida. La Demo Race è molto veloce su run tecnici grazie alla traiettoria negativa dell'asse posteriore che riduce il rallentamento della ruota posteriore in caso di impatti contro ostacoli spigolosi.
Le sospensioni di prima qualità della RockShox prevedono una cinematica ampiamente testata sul circuito di Coppa del Mondo e la Demo Race monta la trasmissione SRAM XO1 specifica per il DH.
Il design del telaio in lega M5 prevede il montaggio di una ruota anteriore da 29 pollici, perfetta per la trazione, e una posteriore da 27,5, più manovrabile. Allo stesso tempo è possibile optare per una 29er anche sul posteriore per accomandare diversi stili di guida o tipi di percorso. Il carro posteriore è regolabile in tal modo da garantire che la lunghezza dei foderi bassi e l'altezza movimento rimangono tarati, indipendentemente dalla dimensione ruota.
L'ammortizzatore RockShox Super Deluxe Ultimate DH fornisce prestazioni in accordo con il suo nome altisonante. Regolabile esternamente la compressione alle basse velocità e il ritorno. Montaggio Trunnion, molto resistente.
La forcella RockShox BoXXer Ultimate 29 non necessita introduzione, viene da una lunga dominazione in Coppa del Mondo. Corsa 200mm, molla DH DebonAir e RockShox Charger 2.1.
Cerchi
Front - Roval 29" Alloy DH, 28mm internal width, 28h, tubeless ready Rear - Roval 27.5" Alloy DH, 28mm internal width, 32h, tubeless ready
Mozzo anteriore
Alloy, sealed cartridge bearings, 20x110mm, 28h
Mozzo posteriore
DT Swiss 350, SRAM XD freehub, 6-bolt disc, high-low flange, sealed cartridge bearings, 12x148mm spacing, 32h
Raggi
DT Swiss Competition, stainless steel, 14g
Pneumatico anteriore
Butcher BLCK DMND, 29x2.3"
Pneumatico posteriore
Butcher BLCK DMND, 27.5x2.3"
Camere d'aria
Standard, Presta Valve
Freno anteriore
SRAM Code RSC, 4-piston caliper, hydraulic disc, 200mm
Freno posteriore
SRAM Code RSC, 4-piston caliper, hydraulic disc, 200mm
Cambio posteriore
SRAM X01 DH, 7-speed, trigger
Comandi cambio
SRAM X01 DH, trigger, 7-speed
Pacco Pignoni
SRAM X01 DH, 7-speed, 10-24t
Catena
Sram PC1130 w/ Powerlink, 11-speed
Guarnitura
SRAM X01 DH, DUB, carbon, Direct mount ring, 165mm
Ingranaggi
Steel, 30T
Movimento Centrale
SRAM DUB, 83mm
Sella
Body Geometry Henge DH, hollow titanium rails, 130mm
Reggisella
Thomson, alloy, straight, 12-degree clamp
Attacco Manubrio
Descendant 35mm Direct Mount Stem, 50mm length
Manubrio
Roval Traverse SL Carbon, riser bar, 6-degree upsweep, 8-degree backsweep, 30mm rise, 800mm, 35.0mm
Manopole
Deity, Knuckleduster, Black
Telaio
M5 alloy, Style-Specific DH Geometry, horst pivot flip chip for 27.5 or 29 rear wheel, BSA threaded BB, full internal cable routing with option for full external brake, 148mm rear spacing, sealed cartridge bearing pivots, replaceable derailleur hanger, 200mm of travel
Collarino Sella
Alloy, 34.9mm
Ammortizzatore Post.
RockShox Super Deluxe Ultimate DH Coil, external low speed compression, external rebound adjust, Trunnion mount, 225x75
Forcella
RockShox BoXXer Ultimate 29, Charger 2.1 Damper, DH DebonAir spring, short crown, 20x110mm thru-axle, 56mm offset, 200mm of travel
*Pesi basati su telai verniciati di produzione come illustrato. I pesi effettivi varieranno in base al colore, alla dimensione del telaio e alla variazione dei componenti. Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
S2 | S3 | S4 | |
---|---|---|---|
Lunghezza Pedivella | 165mm | 165mm | 165mm |
Larghezza Manubrio | 800mm | 800mm | 800mm |
Lunghezza attacco manubrio | 50mm | 50mm | 50mm |
Larghezza sella | 130mm | 130mm | 130mm |
Lunghezza reggisella | 367mm | 367mm | 367mm |
Angolo Sella | 78.2° | 76.8° | 76.8° |
Lunghezza Tubo sterzo | 105mm | 105mm | 105mm |
Angolo Sterzo | 62.8° | 62.8° | 62.8° |
Avancorsa | 801mm | 821mm | 841mm |
B-B Drop | 25mm | 25mm | 25mm |
Altezza movimento centrale | 350mm | 350mm | 350mm |
Lunghezza piantone | 394mm | 420mm | 420mm |
Stack | 632mm | 632mm | 632mm |
Reach | 426mm | 446mm | 466mm |
Trail | 130mm | 130mm | 130mm |
Offset forcella / Rake | 56mm | 56mm | 56mm |
Per gli avvisi di sicurezza, consulta la documentazione nella sezione Download manuali in questa pagina.
5
1 Recensioni