IDENTIFICARE IL PROBLEMA, RISOLVERLO CON IL DESIGN, CERTIFICARLO CON LA SCIENZA

Tutto ebbe inizio nel 1997, quando abbiamo finalmente trovato una soluzione al problema della disfunzione erettile che affliggeva i ciclisti di sesso maschile con la sella Body Geometry – la prima sella nella storia studiata ergonomicamente e testata con metodo scientifico.

Da allora, la perfetta simbiosi dei punti di contatto sulla bici con il ciclista è diventata la nostra ossessione. Se passare 25 anni cercando di perfezionare la connessione tra la bicicletta e il corpo umano è pura follia, consideraci dei pazzi. C’è della follia nel nostro metodo.

IDENTIFICARE IL PROBLEMA, RISOLVERLO CON IL DESIGN, CERTIFICARLO CON LA SCIENZA

Tutto ebbe inizio nel 1997, quando abbiamo finalmente trovato una soluzione al problema della disfunzione erettile che affliggeva i ciclisti di sesso maschile con la sella Body Geometry – la prima sella nella storia studiata ergonomicamente e testata con metodo scientifico.

Da allora, la perfetta simbiosi dei punti di contatto sulla bici con il ciclista è diventata la nostra ossessione. Se passare 25 anni cercando di perfezionare la connessione tra la bicicletta e il corpo umano è pura follia, consideraci dei pazzi. C’è della follia nel nostro metodo.

SELLE E FONDELLI BODY GEOMETRY

Dimenticati di quel dolore al soprasella

Perché offriamo ogni sella in più dimensioni, forme e materiali? Perché modelliamo il nostro fondello per adattarlo al tuo corpo e usiamo schiuma a tripla densità? Perché ognuno di noi è diverso, ma i problemi che si devono affrontare in sella sono gli stessi: dolore sulle ossa ischiatiche, accumulo di tessuto cicatriziale e perdita di flusso sanguigno. Usando la mappatura della pressione, gli studi sul comfort alla cieca e persino gli studi sul flusso sanguigno del pene (sì, l'abbiamo fatto), non solo promettiamo di risolvere questi problemi sia per uomini che per donne – lo dimostriamo.

Selle Body Geometry

Le nostre selle sono disponibili in più larghezze, forme ergonomiche e con scarichi prostatici per sostenere il tuo peso con le ossa ischiatiche, non con i tessuti molli. I materiali innovativi gestiscono la pressione tessuti molli, proteggendo il flusso sanguigno e i nervi per salvaguardare i ciclisti di sesso maschile dalla disfunzione erettile e le donne dal dolore e dall'intorpidimento delle labbra.

Selle tradizionali

Le selle che non supportano adeguatamente le ossa ischiatiche o presentano forme e materiali che riducono la pressione dei tessuti molli possono comprimere i nervi e limitare il flusso sanguigno, creando dolore e seri problemi di salute negli ultimi posti in cui chiunque vorrebbe averli.

MAPPATURA DELLA PRESSIONE

Utilizziamo la mappatura della pressione per certificare che le nostre soluzioni offrano vantaggi reali per il ciclista e siano supportate da vera scienza. Queste mappe di pressione mostrano come le diverse selle Body Geometry risolvono i problemi del ciclista, dalla pressione dei tessuti molli al dolore alle ossa ischiatiche, in qualsiasi posizione di pedalata.

Larghezze e forme per abbracciare il tuo corpo unico

Le nostre selle sono disponibili in più larghezze, da 130 mm a 245 mm, e più forme per adattarsi a qualsiasi anatomia, garantendo supporto e uscite senza dolore. Non sai quale larghezza o forma è giusta per te? I rivenditori Specialized possono misurare le tue ossa ischiatiche e consigliare la larghezza e la forma corrette.

Innovazione dei materiali a vantaggio del ciclista

La mission di Body Geometry è iniziata con le selle nel 1997 ed è tutt’altro che conclusa. Abbiamo introdotto MIMIC, un sistema di ammortizzazione multistrato che crea equilibrio e riduce la pressione sui tessuti molli sensibili. Abbiamo sviluppato Elaston, che sostituisce la schiuma tradizionale con migliaia di "perline" di schiuma per un supporto senza rivali. E abbiamo aperto la strada al futuro delle selle con la Mirror Technology, il polimero liquido per la stampa 3D per supportare le ossa ischiatiche con un effetto amaca.

Innovazione dei materiali a vantaggio del ciclista

La mission di Body Geometry è iniziata con le selle nel 1997 ed è tutt’altro che conclusa. Abbiamo introdotto MIMIC, un sistema di ammortizzazione multistrato che crea equilibrio e riduce la pressione sui tessuti molli sensibili. Abbiamo sviluppato Elaston, che sostituisce la schiuma tradizionale con migliaia di "perline" di schiuma per un supporto senza rivali. E abbiamo aperto la strada al futuro delle selle con la Mirror Technology, il polimero liquido per la stampa 3D per supportare le ossa ischiatiche con un effetto amaca.

SCARPE E SOLETTE BODY GEOMETRY

Scatena la potenza, dimentica il dolore

Il corpo umano si è evoluto per camminare, non per pedalare, e questo porta al collasso del piede che sottrae potenza, al disallineamento del piede rispetto al ginocchio e all'anca, nonché al cosiddetto "piede caldo" nelle scarpe da ciclismo tradizionali. Ogni scarpa Body Geometry risolve questi problemi con tre tecnologie brevettate per offrire un aumento di potenza indolore, convalidate da test scientifici e due decenni successi ben documentati in tutti gli ambiti.

Varus Wedge

Con il Varus Wedge di 1.5 mm integrato nella scarpa, le scarpe Body Geometry stabilizzano il movimento naturale dell’avampiede, migliorando l’allineamento anca, ginocchio e piede e di conseguenza, aumentando il trasferimento di potenza sui pedali. In media si possono risparmiare circa 10 secondi al tuo tempo di esaurimento duranti gli sforzi esplosivi.

Arco Longitudinale

Il piede è come una molla a balestra, perfetto per correre, ma meno bene per pedalare. Le scarpe Body Geometry sono progettate con il supporto all’arco del piede, stampato nella suola, in modo da creare una struttura rigida. Abbinato alle solette, disponibili in tre tipologie, prevengono un eventuale collasso del piede e aumentano la potenza espressa sui pedali.

Bottone Metatarsale

Non vedi l’ora di evitare l’arrossamento dei piedi, le vesciche e il formicolio? Alzando e separando le ossa dell’avampiede, il Bottone Metatarsale previene la sollecitazione e la compressione dei nervi e delle arterie, risolvendo in pratica le problematiche ai piedi di moltissimi ciclisti.

La scelta dei professionisti

Il tre volte Campione del Mondo Peter Sagan adora le sue scarpe Body Geometry. I migliori atleti al mondo indossano scarpe Body Geometry, persino molti non da noi sponsorizzati, semplicemente perché sono considerate più efficienti, potenti e anche confortevoli.

La scelta dei professionisti

Il tre volte Campione del Mondo Peter Sagan adora le sue scarpe Body Geometry. I migliori atleti al mondo indossano scarpe Body Geometry, persino molti non da noi sponsorizzati, semplicemente perché sono considerate più efficienti, potenti e anche confortevoli.

Body Geometry nel fango

Non sono solo gli stradisti e i corridori XC che possono beneficiare del vantaggio prestazionale che offre Body Geometry. Ecco perché tutte le nostre scarpe da trail, dalla 2FO DH vincitrici della coppa del mondo alle RIME, presentano l'arco longitudinale, il supporto varo e il bottone metatarsale. Ma non preoccuparti della scienza. Sappi solo che sul sentiero raggiungerai finalmente quella linea perfetta.

Body Geometry nel fango

Non sono solo gli stradisti e i corridori XC che possono beneficiare del vantaggio prestazionale che offre Body Geometry. Ecco perché tutte le nostre scarpe da trail, dalla 2FO DH vincitrici della coppa del mondo alle RIME, presentano l'arco longitudinale, il supporto varo e il bottone metatarsale. Ma non preoccuparti della scienza. Sappi solo che sul sentiero raggiungerai finalmente quella linea perfetta.

GUANTI BODY GEOMETRY

Ehi, manubrio, mi stai dando sui nervi!

Ti è mai successo che le due dita esterne si intorpidivano mentre pedali? Succede quando il nervo ulnare viene compresso. E il formicolio delle dita? È causato dalla mancanza di circolazione sanguigna. I nostri esperti in ergonomia hanno disegnato guanti che riducono la pressione a risolvono questi problemi, in modo che tu possa pedalare tutta la giornata.

Protezione del nervo ulnare

L’affaticamento e intorpidimento delle mani sono frequenti nelle lunghe uscite in bici. I guanti Body Geometry Gel fanno disperdere la pressione grazie all’imbottitura in gel nella zona del nervo ulnare. Così puoi pedalare più a lungo, con una salda presa sul manubrio.

Circolazione arteriosa

L’inserto Equalizer dei nostri guanti Grail segue la forma naturale del palmo della mano, così non si appiattisce quando impugni il manubrio. Così il sangue può circolare e arrivare a tutte le dita, creando una connessione sicura con il manubrio.

PERSONALIZZAZIONE BODY GEOMETRY

La tecnologia d’avanguardia Retül disponibile presso molti Rivenditori Specialized ti permette la giusta personalizzazione del tuo materiale per farti pedalare con più potenza e meno dolore. Sarai tutt’uno con la tua bici.

PERSONALIZZAZIONE BODY GEOMETRY

La tecnologia d’avanguardia Retül disponibile presso molti Rivenditori Specialized ti permette la giusta personalizzazione del tuo materiale per farti pedalare con più potenza e meno dolore. Sarai tutt’uno con la tua bici.

TROVA LA LARGHEZZA DELLA TUA SELLA CON RETÜL

Utilizzando il Retül DSD (Digital Sit Bone Device), il tuo rivenditore Specialized può misurare con precisione le tue ossa ischiatiche per trovare la larghezza perfetta della sella Body Geometry.

SOLETTE PERSONALIZZATE CON RETÜL

Con il Retül DFD (Digital Footbed Device), il tuo rivenditore Specialized può determinare rapidamente di quanto supporto plantare hai bisogno e persino creare solette personalizzate pronte per essere indossate in soli 30 minuti.

BASATO SUI DATI, REALIZZATO SU MISURA

Il posizionamento Retül trova la tua messa in sella ottimale, quindi utilizza l'attrezzatura Body Geometry per massimizzare potenza e resistenza, rendendoti più efficiente e a tuo agio.