0 Recensioni
Non ci accontentiamo mai. Ecco perché abbiamo costruito la nostra galleria del vento…
Colore:
Nero Satinato / Argento Olografico
Non ci accontentiamo mai. Ecco perché abbiamo costruito la nostra galleria del vento e perché il nostro motto è "L'aerodinamica è tutto". Viviamo e respiriamo aerodinamica, perché sappiamo che è il modo migliore per renderti più veloce. Questa ideologia raggiunge vette ancora più alte con la nuova Venge. E' la bici da corsa più veloce del pianeta, non solo è 8 secondi più veloce della precedente Venge ViAS, ma siamo riusciti a ridurre il peso del module di 460 grammi. La nuova forma della velocità.
Siamo partiti con una nuova tecnologia, la 'FreeFoil Shape Library'. I nostri ingegneri hanno sviluppato un algoritmo di ottimizzazione ed hanno utilizzato un supercomputer (si, davvero) per creare nuovi profili aerodinamici, dai pesi differenziati, con diversi aree di superficie e vari target strutturali. Armati di questa libreria, o raccolta di profili, tutti con diverse proporzioni e aspetto, per poi utilizzarli nelle diverse posizioni del telaio per poi testare una varietà di configurazioni per determinare l'allestimento migliore da mettere alla prova in galleria del vento.
Paragonato alla bici da corsa più veloce e aerodinamica fino ad ora (la Venge ViAS), e a molte altre bici sul mercato, la nuova Venge è 8 secondi più veloce su una distanza di 40km a zero gradi di imbardata. E' più veloce anche su strada, in tutte le condizioni di vento, non solo in galleria del vento.
La perfetta combinazione di peso e aerodinamica è essenziale per le prestazioni complessive di una bici. Una bici che è solo aerodinamica andrà benissimo in pianura, ma sarà difficile da pedalare in salita o poco incline alle accelerazioni istantanee. Una bici che è solamente molto leggera darà dei problemi in tutte condizioni eccetto che in salita. Siamo riusciti a rendere la nuova Venge più aerodinamica della ViAS, e inoltre a togliere 460 grammi dal module. Significa aver risparmiato 240g sul telaio, 25g sulla forcella, 107g sull'avantreno, 25g sul reggisella e 63g in minuterie. Così, su qualsiasi percorso, la nuova Venge rappresenterà la scelta più veloce.
Abbiamo ottenuto questa riduzione di peso grazie alle tubazioni Rider-First Engineered™, come già avevamo fatto durante lo sviluppo della nuova Tarmac, con nuovi layup e materiali. Il tutto ci ha portato alla nuova Venge che non solo è più leggera, ma ha anche un rapporto rigidità/peso più alto e un assorbimento vibrazioni nel piano verticale maggiore del 40% rispetto alla ViAS - per qualunque misura di telaio. Sono cambiamenti forse non visibili a occhio nudo, ma con una sola uscita in bici si sente quanto è capace in accelerazione e come l'assorbimento vibrazioni ci rende più veloci.
E non è tutto qui. Anche la geometria è stata aggiornata grazie ai dati raccolti con oltre 40,000 posizionamenti Retül e al feedback ricevuto dai corridori professionisti. La geometria Performance Road prevede un avantreno reattivo, un interasse corto e un trasferimento di potenza ottimale.
Vale la pena soffermarsi su alcune caratteristiche nuove della Venge. L'avantreno, sviluppato in collaborazione con i team professionistici, ha un attacco manubrio rigidissimo, un manubrio nuovo, più veloce e rigido con una lavorazione sulla superficie della parte superiore per maggiore grip e controllo. Maggiore 'luce' anche per gli pneumatici - se ne possono montare con una sezione fino ai 32mm. Infine il dispositivo Shimano A-Junction trova alloggio nel reggisella, così è più facile per i meccanici del team arrivarci per caricare le batterie o verificarne la carica.
Il telaio Rider-First Engineered™ in fibra di carbonio FACT 11r rende la nuova Venge non sola la bici da corsa più aerodinamica, ma fornisce anche la combinazione perfetta di leggerezza e rigidità. Il profilo di ogni tubazione è stato messo a punto grazie a numerose ore in galleria del vento, con l'aiuto del CFD, attraverso prototipi stampati in 3D e con l'aiuto del feedback dei professionisti.
Disegnata nella nostra Win Tunnel, la forcella S-Works è costruita con fibra di carbonio FACT 11r, così da poter tagliare il vento come un coltello caldo nel burro.
Il movimento centrale CeramicSpeed ti permette di sfruttare ogni singolo watt.
TELAIO
S-Works FACT 11r carbon, Rider-First Engineered™, Win Tunnel Engineered, internal electric only cable routing, OSBB, 12x142mm thru-axle, flat-mount disc
FORCELLA
S-Works FACT 11r carbon, 100x12mm thru-axle, flat-mount disc
REGGISELLA
2019 S-Works Venge aero seatpost, FACT carbon, Di2-compatible
COLLARINO
Venge integrated two-piece wedge
MOVIM. CENTR.
OSBB, CeramicSpeed bearings
*Pesi basati su telai verniciati di produzione come illustrato. I pesi effettivi varieranno in base al colore, alla dimensione del telaio e alla variazione dei componenti. Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
49 | 52 | 54 | 56 | 58 | 61 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Lunghezza attacco manubrio | 80mm | 90mm | 100mm | 100mm | 110mm | 110mm |
Lunghezza reggisella | 300mm | 300mm | 300mm | 390mm | 390mm | 390mm |
Stack | 504mm | 517mm | 534mm | 555mm | 581mm | 602mm |
Reach | 378mm | 383mm | 387mm | 398mm | 405mm | 411mm |
Lunghezza Tubo sterzo | 104mm | 115mm | 133mm | 153mm | 180mm | 200mm |
Angolo Sterzo | 71.75° | 72.5° | 73° | 73.5° | 73.5° | 74° |
Altezza movimento centrale | 266mm | 266mm | 268mm | 268mm | 268mm | 268mm |
BB Drop | 74mm | 74mm | 72mm | 72mm | 72mm | 72mm |
Trail | 63mm | 58mm | 58mm | 55mm | 55mm | 52mm |
Lunghezza Forcella (intera) | 363mm | 363mm | 363mm | 363mm | 363mm | 363mm |
Offset forcella / Rake | 47mm | 47mm | 44mm | 44mm | 44mm | 44mm |
Avancorsa | 574mm | 577mm | 579mm | 591mm | 606mm | 613mm |
Lunghezza Batticatena | 410mm | 410mm | 410mm | 410mm | 410mm | 410mm |
Interasse | 972mm | 975mm | 978mm | 991mm | 1005mm | 1012mm |
Lunghezza Tubo Orizz. virtuale | 508mm | 531mm | 540mm | 562mm | 577mm | 595mm |
Altezza Standover | 736mm | 756mm | 773mm | 795mm | 817mm | 841mm |
Lunghezza piantone | 455mm | 480mm | 495mm | 518mm | 537mm | 567mm |
Angolo Sella | 75.5° | 74° | 74° | 73.5° | 73.5° | 73° |
Per gli avvisi di sicurezza, consulta la documentazione nella sezione Download manuali in questa pagina.
0 Recensioni