1 luglio 2025
Per Specialized
Quando una gara attraversa la loro terra, i passi di montagna si riempiono di appassionati vestiti di arancione che acclamano e incitano i corridori, trasformando ogni tappa in una festa. Il Landismo è nato proprio da questo entusiasmo, da questo sentimento di amore incondizionato per lo sport.
Per anni, Mikel Landa è stati il simbolo di tutto questo. I suoi fan non hanno mai smesso di sostenerlo, sia nei momenti di gloria che in quelli di difficoltà. Landa è un corridore versatile e rispettato, sia quando punta alla vittoria personale che quando veste i panni del gregario di lusso per aiutare i compagni.
All'inizio del 2024 Mikel è passato alla Soudal Quick-Step, conquistando tutti con il suo atteggiamento rilassato e quel suo spirito tipico del Landismo. Al Tour 2025, lo vedremo sicuramente in testa al gruppo, al fianco di Remco.
Data di nascita: 13 dicembre 1989 | Nazionalità: spagnola | Squadra: Soudal–Quick-Step | Segui: @landameana
Due volte terzo in classifica generale al Giro d'Italia (2022, 2015)
Miglior scalatore al Giro d'Italia (2017)
Tre vittorie di tappa al Giro d'Italia (2017, 2015)
Due volte quarto in classifica generale al Tour de France (2020, 2017)
Due volte vincitore della Vuelta a Burgos (2021, 2017)
Vincitore del Giro del Trentino (2016)
Vittoria di tappa alla Vuelta di Spagna (2015)
Niente è più veloce della Tarmac SL8 grazie a una combinazione di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida che in precedenza si pensava fosse impossibile.