Spedizione gratuita per ordini superiori a €160
Approfitta della consegna gratuita per ordini di almeno €160 su articoli come abbigliamento, caschi, scarpe e accessori (bici escluse).
Nata a Silkeborg, in Danimarca, Annika si è avvicinata alla MTB all’università, dove ha studiato odontoiatria. Nel giro di poco tempo, ha cominciato a ottenere ottimi risultati nel cross country a livello europeo, assicurandosi la vittoria della sua prima Marathon World Championship nel 2011. Nei successivi dieci anni, ha vinto cinque campionati mondiali, cinque titoli alla Cape Epic ed è diventata una delle cicliste più premiate della storia dell’off-road.
Annika si è unita al team agonistico Specialized Factory nel 2014, ed è presto diventata una delle colonne portanti del brand e della squadra. Dopo essersi presa una pausa dall’agonismo nel 2020 per concentrarsi sulla sua carriera da dentista e sulla sua vita privata, Annika è tornata in sella nel 2024, dedicando le sua precisione, potenza e determinazione al mondo gravel. Il suo ritorno è stato a dir poco straordinario: si è aggiudicata infatti la vittoria della Cape Epic, assieme a Sofía Gómez Villafañe, ed è finita sul podio della Traka 200.
Oggi gareggia nel team Specialized Off-Road, dove condivide la sua esperienza e determinazione con l’intera squadra e continua a spingersi oltre i suoi limiti, mettendosi alla prova in una nuova disciplina per essere d’ispirazione per la prossima generazione di atlete e atleti.
Data di nascita: 22 marzo 1984 | Nazionalità: Danese | Squadra: Specialized Off-Road | Social media: @annika.langvad
Palmarès:
Sei volte campionessa mondiale della UCI MTB (XCM e XCO)
Sei volte vincitrice della Cape Epic (2014, 2015, 2016, 2018, 2019, 2025)
2015: campionessa della Leadville e detentrice del record per 10 anni
2016: 11esimo posto alle Olimpiadi di Rio (XCO)
2017: vincitrice assoluta della UCI XCO World Cup
2019: secondo posto alla Strade Bianche
2019: terzo posto alla Flèche Wallonne
2020: si è ritirata dalle gare di coppa del mondo di cross country
2023: ha ripreso la carriera agonistica nel gravel
2025: terzo posto alla Traka 200